La leva calcistica del 59 – part III

Quando il calcio è rock

Immagine

In fin dei conti si assomigliano molto: la rappresentazione sacrale della partita non poi è così diversa da quella del concerto. Le masse adoranti tutte intorno e gli adorati al centro del campo (o del palco). La musica che punteggia azioni, passioni, idiosincrasie. E poi i poster in cameretta di quando sei bambino, atti di fede (ereditari, spontanei) che ti inducono a idolatrare questo cantante e quel calciatore, con le medesime dinamiche emotive.

AGILE EXCURSUS- Insomma il rock e il calcio: potrebbe essere dunque interessante indagare intrecci, commistioni, trait d’union tra questi due mondi così vicini, per nulla lontani. L’hanno fatto (e bene) Antonio Bacciocchi e Alberto Galletti in «Rock’n’goal», libro uscito per Vololibero. Un agile excursus, perlopiù ambientato in Gran Bretagna (ma con qualche accenno anche a noialtri). E dove si narra di calciatori che fanno le rockstar (George Best, par excellence) e rockstar che fanno i calciatori ( o i presidenti, il folkloristico Elton John alla guida del Watford, in fondo agli anni’70). Ma soprattutto si racconta di appartenenze insospettate e focose militanze.

MACCA EVERTON, MICK ARSENAL – Cioè si scopre che Sir Paul McCartney è un tiepido tifoso dell’Everton, mentre Mick Jagger è un accesissimo supporter dell’Arsenal. Che Citizen purosangue non è soltanto quel matto di Liam Gallagher (arrivato al punto di farsi cacciare al Bernabeu), ma pure lo fu l’apocalittico Ian Curtis dei Joy Division. E che anche un altro che di pallone si penserebbe digiuno, l’oscuro Robert Smith dei Cure, organizza i tour estivi a seconda degli impegni della nazionale inglese. Insomma che, in fondo, in fondo, il calcio è un affare maledettamente serio. Come il rock.

© Corriere della Sera

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...